Skip to main content

Kindof

Leggerezza ed eleganza nel nome del design industriale

A Milano, dal 6 al 12 giugno 2022, Kindof partecipa al FuoriSalone: le linee semplici ed eleganti del design industriale dal Designtech, targato MIND, al Brera Design District.

Kindof, dal 6 al 12 giugno 2022, partecipa al FuoriSalone di Milano. Diverse le location che ospiteranno le collezioni, dal Designtech, l’hub di innovazione tecnologica nel settore dell’arredo e delle costruzioni del MIND – Milano Innovation District con un allestimento outdoor, al cuore del Brera Design District: lo show-room permanente a MetroQuality in via Solferino 24; l’allestimento realizzato per le vetrine e il dehor di Slowear in via Solferino 18 e la nuova collezione presentata al Padiglione Brera, nei Chiostri di San Simpliciano. Al Padiglione Brera (via Cavalieri del Santo Sepolcro 3) si entrerà nella casa targata Kindof: un salotto e un angolo lettura, in cui le strutture, leggere ma solide, sembreranno librarsi nell’area. Linee semplici e moderne, impreziosite da una finitura attenta, che valorizza la materia grezza, con una selezione di colori che toccano il sabbia d’oro, l’azzurro e il rosa. Lo spazio espositivo sarà definito e arricchito da PARAVENTI GIAPPONESI, ricoperti di verde rampicante, con una selezione di prodotti della nuova collezione: la libreria KOLLEKTOR composta dai diversi modelli della serie (dal 45 al 20), pronti ad accogliere volumi di piccole e grandi dimensioni; un tavolino multifunzionale BIPLANO IN CIELO da consultazione standing completato da una torre di due KOLLEKTOR 40; la panchina TANCA 61 con inserite due librerie KOLLEKTOR 40 per una consultazione da seduti; il tavolino ARCÙ e le poltroncine sedute GIUNCO, che per loro natura hanno uno spazio sullo schienale dedicato alle piante aromatiche. L’allestimento si trasforma così in una postazione multisensoriale, che coinvolge grazie a prestigiose collaborazioni, tutti i sensi: la visione e il tatto sono stimolati dalle immagini e dai colori di una selezione di volumi xxl di arte, fotografia e lifestyle in collaborazione con Taschen; musica in collaborazione con Brionvega e infine l’olfatto, tra profumazioni ed erbe aromatiche. Al FuoriSalone 2022 Kindof vuole rendere omaggio al fotografo Francesco Radino (1947-2022), recentemente scomparso, con una selezione di fotografie inedite del Maestro, realizzate nello stabilimento produttivo di Somaglia, in provincia di Lodi. «L’obiettivo di Francesco ha saputo cogliere l’anima dei prodotti di Kindof, che dal 2019 si è evoluta tecnicamente senza alterare essenza ed estetica» dichiara Luca Ghielmi, founder della società «in queste ore quindi è dovuto rendergli omaggio e una selezione di opere saranno presenti nell’allestimento al Padiglione Brera».

Kindof

Nata nel 2014 in Svizzera ma con una produzione 100% italiana, la mission di Kindof è esaltare un materiale industriale, grezzo e filiforme ma forte e flessibile, creando una linea di elementi d’arredo che sappia coniugare lo spunto creativo e la natura stessa del materiale. Il tutto scegliendo scientemente di utilizzare una singola bacchetta per realizzare la struttura portante di ogni elemento d’arredo: una vera sfida sia ingegneristica che artigianale. Ma è proprio così che Kindof ha scelto di valorizzare il tondino, la sua resilienza meccanica e soprattutto l’estetica e la bellezza primitiva della sua nervatura. Sinonimo di innovazione, attraverso l’utilizzo esclusivo di un tondino d’acciaio nervato, nato per costruzioni in cemento armato, crea prodotti sostenibili e simbolo di grande eleganza. Nasce da un contributo umano, tecnico, tecnologico, di ricordi, di sensazioni e di fantasia sotto la direzione di Mattia e Luca Ghielmi. Un prodotto umano, realizzato a mano, unico e irripetibile in ogni suo pezzo.

  • 03_Kindof©FrancescoRadino

  • 05_Kindof©FrancescoRadino

  • 04_Kindof©FrancescoRadino

Ufficio Stampa SANTI&SANTI media@santiesanti.com Giulia Zanichelli +393474415077 Alessia Bracco +393791032005