Da Kindof un metro quadrato di allegro smart working
Questa casa (non) è un ufficio!
Lo smart working non ha solo rivoluzionato le nostre vite. Ha anche travolto, come un vero uragano, le nostre case e le nostre vite private. Non a tutti è dato, infatti, di vivere in case così grandi da prevedere uno studio, privato e invalicabile, per ogni membro della famiglia. Sì perché lo smart working si è intrecciato – e ingarbugliato – anche con la DAD, la scuola a distanza, che ci costringe a condividere ambienti (e computer) con bimbi, bimbe e adolescenti… tutti bisognosi di uno spazio adeguato, ma soprattutto piacevole.
Occhio alla salute!
Il punto dolente dello smart working casalingo è forse la salute, e non parliamo soltanto della vicinanza – pericolosa ma strategica – con il famigerato frigorifero, fonte di ipercaloriche pause-caffè (senza la piacevolezza delle chiacchiere tra colleghi). Spesso negli “uffici” di casa ci siamo sistemati su sedute improvvisate, abbarbicati o stravaccati su sedie, poltrone e perfino letti e divani che non sono certo stati pensati per il nostro lavoro. Con conseguenti dolori di schiena che nemmeno le lezioni di pilates e yoga online riescono a lenire…
Il molleggiato che fa per noi
Ma se invece di improvvisare ci affidassimo a Kindof? In fin dei conti Kindof ne sa qualcosa in più di noi di sedute, ergonomia e design! Prendiamo ad esempio SGABO, lo sgabello, che non solo è bello, colorato e super molleggiato: ha un appoggio per i piedi che ci aiuta a mantenere una postura corretta e se lo abbiniamo al tavolino (Biplano) e a Cielo (quello con le gambe lunghe) possiamo lavorare da seduti ma anche in piedi e “sgranchirci” un po’ le gambe, in tutta libertà. E poi (e non è poco), l’amico BIPLANO si può sempre trasformare in un tavolino per la pausa pranzo o, a fine lavoro, per un fantastico happy hour (insieme al gatto, magari)
Hiork: un MEZZO metro quadrato tutto per te
Altro punto dolente dello smartworking è sicuramente il… disordine! Tavoli che si dividono tra pranzi e riunioni di lavoro, lotte all’ultimo sangue per conquistarsi le posizioni migliori per le videochat, laptop in bilico su braccioli e cucine. La soluzione al caos ha un nome, un po’ vichingo ma altrettanto possente: HIORK, ed è la postazione perfetta per il tuo smart-ufficio. Una scrivania alta con il suo sgabello molleggiato, una scrivania più bassa con la sua sedia ergonomica e hai posto per tutto! Ma soprattutto, quando è ora di “chiudere”, HIORK si ricompone in un solo mezzo metro quadrato di spazio. A prova di caos, garantito!